Fondamenti
MediaCoor si fonda sul paradigma “professioni-servizi”. Nella sua visione, infatti, la sinergia tra le professioni rappresentate e l’utilizzo di strumenti moderni, accessibili e user-friendly costituiscono elementi determinanti per una gestione più efficace ed efficiente del conflitto familiare.
AIGES Academy
Fondamento 1
La prima scuola di specializzazione nella gestione del conflitto familiare, con programmi integrati di formazione, aggiornamento professionale e supervisione in materia di mediazione familiare e coordinazione genitoriale.
Registro ADR
Fondamento 2
Il primo marketplace per la mediazione familiare e la coordinazione genitoriale, con standard di professionalità garantiti, pensato per promuovere e facilitare l’incontro tra professionisti e utenti.
Scopo e obiettivi
- Guidare la transizione verso una società consapevole e responsabile nella gestione dei conflitti familiari, basata sull’autodeterminazione.
- Attraverso la promozione costante della pratica e della fruizione della mediazione familiare e della coordinazione genitoriale.
- Riconoscimento delle professioni
- Attraverso la sensibilizzazione dei decisori politici sull’importanza del mediatore familiare e del coordinatore genitoriale nella gestione dei conflitti familiari e sulla necessità di approvare una legge di Stato, che conferisca loro lo status legale necessario per un esercizio pubblicistico delle professioni.
- Diffusione e accessibilità dei servizi
- Attraverso la sensibilizzazione dei decisori politici sull’importanza dei servizi di mediazione familiare e coordinazione genitoriale nella gestione dei conflitti familiari e sulla necessità di approvare una legge di Stato, che preveda il loro inserimento all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Valori
Etica
Facciamo dell’etica la bussola morale delle nostre azioni. L’onestà, l’equità e il rispetto sono i pilastri su cui costruiamo la fiducia, l’integrità e la giustizia in ogni interazione.
Per noi, la deontologia è un must. Lo è, perché una buona condotta è garanzia di una migliore qualità nell’assistenza per la tutela dei diritti e del benessere degli utenti.
Responsabilità
Il comune denominatore tra professione e genitorialità dovrebbe essere la responsabilità: non c’è arma più potente per risolvere i conflitti familiari.
Struttura organizzativa
- Fabrizio Dell’Anna — Coordinatore
- Giovanna Albertelli — Membro
- Deborah Bordoni — Membro
- Simona Levi — Membro
- Alessandra Moscato — Membro
- Enza Maria Musolino — Membro (decaduta dalle cariche)
- Manuela Pagliaroli — Membro
- Monica Russo — Membro (decaduta dalle cariche)
- Morena Steri — Membro (decaduta dalle cariche)
- Alessandra Tilli — Membro
- Federica Tucci — Membro
- Manuela Pagliaroli — Coordinatrice
- Giovanna Albertelli — Membro
- Alessandra Moscato — Membro
- Federica Tucci — Presidente
- Alessandra Moscato — Vicepresidente
- Fabrizio Dell’Anna — Segretario
- Deborah Bordoni — Consigliera
- Alessandra Tilli — Consigliera
- Federica Tucci
- Alessandra Moscato
- Fabrizio Dell’Anna
- In fase di aggiornamento
- In fase di reclutamento